La mano e la sabbia
Giorgio, un ragazzo di tredici anni, passeggiava sulla spiaggia insieme alla madre.
Ad un tratto le chiese: "Mamma, come si fa a conservare un amico quando finalmente si è riusciti a trovarlo?".
La
madre meditò qualche secondo, poi si chinò e prese due manciate di
sabbia. Tenendo le palme rivolte verso l'alto, strinse forte una mano:
la sabbia le sfuggì tra le dita, e quanto più stringeva il pugno, tanto
più la sabbia sfuggiva.
Tenne invece ben aperta l'altra mano: la sabbia vi restò tutta.
Giorgio osservò stupito, poi esclamò: "Capisco". (Bruno Ferrero)
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/racconti/narrativo/racconto-43737-1>
Nessun commento:
Posta un commento